Content
Il gaming competitivo attira un pubblico che rivaleggia con gli sport tradizionali e milioni di persone si sintonizzano per guardare i migliori giocatori competere. Gli investitori possono esplorare opportunità nei team di eSport, nelle tecnologie di streaming, nelle sponsorizzazioni di eventi o nei diritti media. Man mano che sempre più marchi si allineano agli eSport per ottenere visibilità, i primi investimenti in infrastrutture e talenti sono destinati a dare frutti a lungo termine. La popolarità globale dei videogiochi continuerà probabilmente a crescere nei gioco pallina che scende prossimi decenni, offrendo ai principali editori l’opportunità di raggiungere nuovi giocatori ed espandere le vendite nei mercati geografici emergenti. Troverai le aziende di videogiochi quotate in borsa più performanti, con grafici del prezzo interattivi e sempre aggiornati ed, in fondo una comparazione tra le varie azioni dei dati finanziari più significativi, sempre aggiorati grazie a yahoo finance.
L’investimento in videogiochi sembra essere vincente a lungo termine
Come spiegano da Klecha & Co., cresce anche il numero dei giocatori, che andrà dagli odierni 3,2 miliardi a circa 3,6 miliardi entro il 2025, attivi prevalentemente su mobile. Non a caso, il 50% del mercato globale dei videogiochi interesserà le piattaforme mobili, principalmente gli smartphone, con una forte concentrazione in Asia. Negli ultimi anni, il gaming ha visto una forte crescita grazie all’aumento della popolarità dei giochi mobili e della piattaforma streaming come Twitch e YouTube.
Lotto: in Lombardia vincite per oltre 74mila euro
Inoltre, quasi il 40% delle aziende ha creduto nelle nuove partnership e il 45% nell’ampliamento dei rapporti con gli sponsor. Per quanto riguarda gli EPS rettificati, questi sono attesi a 1,88 euro nel 2023 e a 2,38 euro nel 2024 (fiscali). In tal senso, è interessante evidenziare come gli esperti si attendano un ritorno alla crescita oltre il 2022 fiscale per l’anno prossimo, nonostante il contesto sfidante dal punto di vista macroeconomico e geopolitico. Il prezzo obiettivo a 12 mesi è a 47,36 euro, il 75,9% potenziale in più rispetto alle quotazioni attuali. Guardando al lungo periodo, è ragionevole credere che i videogiochi continueranno a ricoprire un ruolo ampio nel tempo libero di numerose persone.
Le azioni di gaming elencate di seguito non seguono un ordine specifico, e questa lista include società provenienti da tutte tre le categorie sopramenzionate. Ecco, io avrei preferito investimenti al di fuori di metaversi e giochi basati su NFT, ma evidentemente c’è ancora chi ci scommette! L’aspetto deprimente della questione è che se i finanziatori diminuiscono e quelli che ci sono finanziano certe cose, non possiamo far altro che aspettarci nuove proposte “ludiche” di questo tipo nel prossimo futuro. Conoscere cosa sono gli eSports e quali fra di essi riscuotono il più grande successo di pubblico, ci consente di quali aziende potrebbero avere un più alto ritorno dal punto di vista economico e finanziario nei prossimi anni. Due leggende NBA, Earvin “Magic” Johnson e Michael “Air” Jordan, sono passate dalle azioni di gioco alle azioni finanziarie decidendo di investire in eSport. Tencent ha una base di utenti attivi mensili aggregati di circa 600 milioni per QQ e oltre 1,2 miliardi per Weixin/Weixin.
Ecco una panoramica delle migliori cinque azioni nel settore dei videogiochi per il 2025, selezionate per l’influenza che hanno nell’industria e per le prospettive di crescita nel breve e lungo termine. I modelli di business emergenti includono microtransazioni per contenuti cosmetici, pass stagionali e servizi in abbonamento. L’evoluzione degli ultimi tre anni ha visto una crescita significativa dei modelli free-to-play e “games as a service” (GaaS), che offrono contenuti continuamente aggiornati. Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti.
Cogli le opportunità del mercato azionario
Sono questi i risultati presenti nell’ultimo report di Newzoo, azienda specializzata nella raccolta e rielaborazione di informazioni riguardanti il settore videoludico, su PC e sulle varie console presenti sul mercato. Gli sviluppatori integrano modalità di osservazione, feed di statistiche basati su API e livelli anti-cheat fin dal primo giorno, riconoscendo che la competitività estende il ciclo di vita di un titolo. I segmenti enterprise e education adottano la tecnologia di gioco per le simulazioni, spingendo i fornitori di motori verso kit di strumenti per la conformità e la privacy dei dati. Il mercato più ampio dello sviluppo di videogiochi diversifica di conseguenza la propria base clienti, andando oltre l’intrattenimento. Le roadmap multipiattaforma sono aumentate del 40% dal 2021, a conferma dell’importanza di tutelarsi dai rischi legati alla piattaforma. Con l’espansione del mercato dello sviluppo di videogiochi per le distribuzioni cloud, i fornitori di strumenti si affrettano a integrare dashboard di diagnostica edge e API di cross-save.
Una piattaforma di trading CFD che permette di investire rapidamente sia al rialzo che al ribasso su centinaia di asset diversi. Quali sono gli aspetti da considerare per scegliere le migliori società e a quali broker conviene affidarsi? Il modo più semplice per investire in eSport è comprando azioni, partendo da un minimo di $50 di budget, è attraverso i broker online.
Le forze armate britanniche utilizzano una piattaforma di addestramento di realtà virtuale costruita sul motore del celebre gioco Fortnite. Il settore del gaming è uno dei mercati in più rapida crescita al mondo, con una stima di ricavi di 200 miliardi di dollari nel 2023. Questa industria si compone di una vasta gamma di prodotti e servizi, tra cui giochi per PC, console, giochi mobili, giochi online, e-sports e streaming di giochi. La regione del Medio Oriente e dell’Africa è il territorio in più rapida crescita del settore, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 14.2%.
Impostando un grafico ad 1 anno, le azioni Roblox hanno ottenuto, al momento di questa stesura, un + 30,38%. Questi incentivi rappresentano un’opportunità concreta per ridurre i costi di sviluppo e aumentare la competitività delle proposte imprenditoriali nel settore gaming e delle sale giochi innovative. Le aziende gaming italiane si basano principalmente sull’autofinanziamento (88% delle imprese) e su modelli di distribuzione diretta attraverso piattaforme digitali. Le startup gaming italiane degli ultimi 24 mesi si sono concentrate principalmente su segmenti innovativi come NFT e moda digitale (Neutro), apprendimento aziendale (Vibo), giochi con impatto sociale (Gamindo) e il crossover tra abbigliamento e gaming (Beaths).
Prendendo in esame il pre e post Covid, i videogame su Pc, console e dispositivi mobili, sono stati in grado di passare da un valore di 219 miliardi di dollari del 2019 ad uno attuale di 385 miliardi, in uno scenario che vedrà un’ascesa, per gli analisti del +11,5% Cagr in meno di un decennio. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD.